Il Blog ufficiale di Impresa 8108
In base ad una legge del 1992, un Ente di Formazione che abbia concluso con successo l’iter di Accreditamento Regionale con tanto di determina dirigenziale, per essere riconosciuto come tale anche dalla Provincia di appartenenza deve sottostare ad una ulteriore asseverazione da parte di quest’ultima, che lo ricordiamo, è ormai, almeno sulla carta, una pubblica amministrazione non più esistente nell’ordinamento dello Stato.
L’iter di accreditamento è un percorso di qualificazione lungo e complesso che, benché ciascuna Regione articola secondo direttive proprie, risponde a normative nazionali ed è mirato a verificare le capacità organizzative, didattiche e finanziarie dell’ente che ne fa richiesta.
Quale sia il valore aggiunto portato dalla struttura provinciale forse era chiaro nel 1992, ma oggi è un mistero, a meno della macroscopica perdita di tempo ed efficienza per tutti gli attori in campo pubblici e privati.
Ne fanno ovviamente le spese anche gli enti Accreditati che operano nella formazione del D.Lgs. 81/08.
Caro Presidente Renzi, lei che viene da un’ esperienza come amministratore provinciale, perchè non fa inserire anche questa Semplificazione nel prossimo Decreto del Fare?