Corso di formazione rivolto ai Datori di Lavoro che operano in cantieri temporanei o mobili, e che devono acquisire le competenze necessarie per adempiere alle funzioni previste dall’Articolo 18 del D.Lgs. 81/2008.
Il Modulo Cantiere integra la formazione del corso base Datore di Lavoro con contenuti specifici per la gestione della salute e sicurezza nei contesti operativi più complessi e dinamici, come quelli dell’edilizia e dei lavori in appalto.
La formazione ha una durata di 6 ore e si svolge interamente online.
Corso conforme alle indicazioni contenute nell’Accordo Stato Regioni del 17 Aprile 2025.In promozione lancio fino al 30 Settembre
online
6 ore
Quinquennale
Il corso è riservato ai Datori di Lavoro che operano nei cantieri temporanei o mobili e che devono adempiere agli obblighi normativi in materia di sicurezza, come previsto dal D.Lgs. 81/2008 e in conformità con quanto stabilito dal nuovo Accordo Stato Regioni approvato il 17 Aprile 2025.
Il corso fornisce ai partecipanti competenze giuridiche, organizzative e gestionali per affrontare in modo consapevole e concreto la sicurezza nei cantieri. A fronte del superamento della formazione online rilasceremo al corsista il relativo attestato, valido su tutto il territorio nazionale.
Il corso è inoltre valido come integrazione obbligatoria per i Datori di Lavoro dell’impresa affidataria, ai sensi dell’Articolo 97, comma 3-ter del D.Lgs. 81/2008.
Articolo 18 D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., Conferenza Stato Regioni del 17 Aprile 2025, Determina di accreditamento n. G09524 del 11 Agosto 2020
Per accedere al modulo aggiuntivo “Cantieri” è necessario aver completato il corso base per Datore di Lavoro, previsto dal nuovo Accordo Stato Regioni del 17 Aprile 2025.
L’INAIL ha definito un grado di rischio per ogni attività merceologica, individuando all’interno dei Macrosettori ATECO aree lavorative ad ALTO, MEDIO e BASSO Rischio. La conferenza Stato Regioni del 21.12.2011 ha recepito questa classificazione andando a diversificare i percorsi formativi dei Lavoratori e dei Datori di Lavoro in base al livello di rischio dell’attività lavorativa svolta. Per quanto riguarda le attività a Rischio Medio e Alto queste sono tutte e solo quelle indicate nei seguenti Macrosettori ATECO: B, C, D, E, F, Q, A, B, I, L, M, N, come richiamati dall’Allegato 2 dell’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011. Il grado di rischio dell’attività lavorativa della tua azienda deve essere indicato all’interno del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) aziendale. In assenza di questo, per individuare il livello di rischio della tua azienda, utilizza il nostro Check-up online oppure contatta la nostra Assistenza Clienti.
Accedere ai nostri corsi è molto semplice. Basta cliccare sul bottone “Prenota” del corso di interesse e inserire il proprio indirizzo email. Ciascuna prenotazione è contraddistinta da un numero univoco e può contenere uno o più corsi. Non appena ricevuta la tua prenotazione, ti invieremo una nostra email di conferma nella quale ti chiederemo i dati del corsista o dei corsisti. Ricevuti questi dati, il corso verrà attivato ed il corsista potrà generare la propria password di accesso per entrare nell’area didattica riservata. Troverà il materiale didattico (video lezioni e dispense) e i test di valutazione, intermedi e finali.
Una volta ricevuta la mail di attivazione credenziali, il corsista dovrà generare la propria password per avere accesso immediato all’area didattica riservata. Qui troverà il materiale per lo studio (video lezioni e dispense) ed i test, che possono essere ripetuti infinite volte fino al loro superamento (80% delle risposte esatte) . È possibile accedere all’area didattica senza vincoli di orario o giorno seguendo le lezioni secondo le proprie tempistiche e necessità. Un Tutor online è sempre a disposizione del corsista per chiarimenti e approfondimenti sulla didattica e sulle relative modalità di erogazione.
Il pagamento del corso è dovuto solamente dopo avere superato il test di verifica finale e avere fatto richiesta dell'attestato. Il pagamento si effettua tramite bonifico alle coordinate bancarie che ti sono indicate nella email di conferma di superamento del test. A pagamento avvenuto il corsista riceverà l’attestato del corso.
Il prezzo indicato è esente IVA ai sensi dell'articolo 10, n. 20) del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633.
Hideea Srl, via Giuseppe Rosaccio 6, 00156 Roma.
Hideea Srl garantisce la validità legale dei corsi pubblicati sul portale Impresa8108 e a tutela dei corsisti rende liberamente consultabili e scaricabili dal portale tutti i documenti e gli atti richiesti dalla normativa vigente a convalida dei percorsi didattici offerti. Inoltre tutti gli attestati rilasciati sono identificati con un codice univoco di riconoscimento. Tramite esso il corsista, i datori di lavoro e ogni autorità ispettiva possono verificarne la corretta emissione.
Le docenze sono tenute da formatori con esperienza e professionalità rispondenti alle disposizioni del Decreto Interministeriale del 6 Marzo 2013. Tutti i nostri formatori seguono corsi di aggiornamento periodici obbligatori, al fine di garantire alle aziende e ai lavoratori una didattica a norma nei contenuti, e di elevata qualità nelle modalità di erogazione.
Tutti i corsi disponibili sul portale Impresa8108 sono fruibili anche in aula. Le nostre aule si trovano in Via Giuseppe Rosaccio 6 a Roma e sono raggiungibili con la linea B della metropolitana. La formazione in aula avviene con una classe costituita da un minimo di 5 partecipanti ed un massimo di 25. Le tempistiche delle sessioni in aula sono verificabili attraverso il calendario on line oppure contattando la nostra segreteria didattica.
Eroghiamo corsi in igiene e sicurezza del lavoro anche presso le sedi dei nostri clienti. Il servizio formativo a domicilio è disponibile sull’intero territorio nazionale per tutti i settori lavorativi e per ogni grado di rischio.
Tutti i corsi online e in aula sono tenuti in lingua italiana. Su richiesta realizziamo corsi e relativo materiale didattico anche nelle seguenti lingue straniere: rumeno, spagnolo, russo, cinese, inglese e francese. I corsi sono tenuti da docenti madrelingua.